AZIONI BMW: SONO DA ACQUISTARE O VENDERE ?
AZIONI BMW: SONO CONVENIENTI ?
ANALISI DEL TITOLO BMW DA UN PUNTO DI VISTA FONDAMENTALE
Risultati sopra le aspettative per il titolo BMW registrati nella prima metà dell’ anno.
Nei primi mesi del 2021 le vendite di BMW in Europa sono salite del 28,2% (contro il +24,4% del settore) e la sua quota di mercato nell' Unione Europea si è portata al 6,9%.
Il Gruppo ha, inoltre, beneficiato della forte ripresa della domanda in Cina, dove le sue vendite sono quasi raddoppiate (230.000 veicoli venduti nel 1° trimestre).
La Cina rappresenta ormai il 36% del fatturato di BMW.
A sostenere l’attività è stata, infine, la forte domanda per le auto elettriche: BMW ha realizzato oltre il 10% delle vendite nelle auto ibride (+131% annuo) e in quelle elettriche (+119%).
E continuerà ad arricchire l’offerta, lanciando ben 13 nuovi modelli a batteria entro il 2023 ,
Inizialmente BMW aveva l’obiettivo di aumentare le vendite di auto elettriche di oltre il 50% medio annuo da qui al 2030.
Le stime sono poi recentemente state riviste e i vertici di BMW sono più cauti, a causa del forte rialzo delle materie prime:
le fabbriche di microchip continuano a non riuscire a tenere il ritmo della domanda con la conseguenza che non si trova materiale sul mercato.
La situazione non è semplice, in particolare, per i chip usati nelle auto, tanto che varie case automobilistiche hanno dovuto mettere in guardia su possibili ritardi/tagli di produzione per questa parte finale del 2021.
Vediamo alcuni indicatori finanziari di Bmw :

Gli indicatori non presentano valori elevati, il book value è inferiore alla media del settore (attorno a 1).
L' azione appare correttamente valutata.
(fonte Altroconsumo)
ANALISI TECNICA DEL TITOLO BMW
Il mercato ha accolto bene gli sforzi di BMW per accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici. Il titolo si è così impennato e oggi viaggia sui massimi degli ultimi 2 anni.
In giugno l' azione si era spinta fino a 96 euro (massimo degli ultimi 5 anni) per poi ripiegare (-14%) a causa delle notizie preoccupanti provenienti dal Sud-Est asiatico (microchip).
L' impostazione del Trend dai minimi di Marzo 2020, resta al rialzo.
L' analisi tecnica, utile al trading , suggerisce 2 importanti livelli su cui il titolo sarebbe interessante all' acquisto:
- 73 euro
- 69 euro
La perdita di questi 2 importanti livelli, specie il supporto passante a 69 euro, sarebbe un pericoloso segnale di inversione del trend rialzista in atto.
Obiettivi di prezzo al rialzo (target): 101 euro - 109 euro
Livelli di tempo ideali per raggiungere il target: Settembre/Dicembtre 2022
ANALISI CICLICA DEL TITOLO BMW
Da un punto di vista ciclico al momento pare che il titolo BMW si stia muovendo su un ciclo a 2 anni in 3 tempi (ovvero composto da 3 sottocicli annuali).
Ci troviamo sul 3° ciclo annuale (quindi nell' ultima fase del ciclo a 2 anni) che dovrebbe essere iniziato sul minimo del 20 Agosto 2021.
La conferma la troveremo se l'attuale ciclo di breve periodo (circa 40 giorni) non violerà al ribasso il minimo del 20 di Agosto.
Per avere maggiori informazioni sull' analisi ciclica e sugli studi delle tendenze cicliche utili al tuo trading, puoi contattarmi attraverso i moduli (form) che trovi in fondo all' articolo.
Ritengo poco probabile in questa fase il superamento del massimo precedente registrato in Giugno (96 euro), anche se ci potrebbe stare un re-test ( ovvero un ritorno sui prezzi massimi, senza violarli).
L' attuale ciclo dovrebbe chiudersi attorno a Maggio 2022 (dove è previsto il minimo del ciclo a 2 anni).
In questa tabellina riassumo le principali tendenze cicliche.

STAGIONALITA' DEL TITOLO BMW
Il titolo BMW appare piuttosto correlato all' andamento dell' indice DAX (Germania), a parte il periodo che va da Giugno 2021 ad oggi, in quanto l' indice Tedesco ha registrato una maggior resilienza dell' azione che ha perso il 14% circa dai massimi:

(indice DAX = grafico a candele blu/grigie; Bmw= grafico a candele verde/rosse)
Il Beta di Bmw è circa 1,35 = essendo maggiore > di 1, il titolo amplifica leggermente in positivo/negativo i movimenti dell' indice DAX. In ogni caso a parte gli ultimi mesi, l' andamento è molto simile.
In questa tabella vediamo la stagionalità dell' indice DAX degli ultimi 60 anni.

Agosto e Settembre storicamente sono mesi ostili, ma anche opportunità di trading. Al momento il titolo BMW ha registrato il suo minimo ciclico il 20 agosto.
Questa potrebbe essere un' ipotesi di proiezione dell' andamento dell' azione Bmw basata sul mio indicatore proprietario M i T o :
 ( grafico a candele rosse/verdi = andamento giornaliero titolo BMW)
( grafico a candele rosse/verdi = andamento giornaliero titolo BMW)
(linea grigia = previsione)
L' indicatore non è un modello statico, ma dinamico, pertanto la proiezione si evolverà in base all' effettivo andamento dei titolo Bmw.
Per maggiori informazioni sul mio indicatore M i T o e sul suo utilizzo nel tuo trading puoi contattarmi nei form che vedi in fondo all' articolo.
Ti interessa l' analisi completa di un' azione o di un indice che segui con interesse o che ti sta a cuore ? Scrivimi e scopri come puoi ottenerla.
Se ti è piaciuta l' analisi condividila sui Social.
ALESSANDRO PIOLA
Diffondi questo contenuto


